Spedizione express in Italia gratis da 99,00 €
Consegna in 24/48 ore
La creazione di un account ha molti vantaggi:
Scopri la nostra selezione di attrezzatura e finimenti per la doma e l’addestramento del cavallo, ideali per migliorare la comunicazione e il benessere del tuo compagno durante ogni fase del lavoro da terra e in sella. Dalle cavezze da doma alle longie, tutto il necessario per un addestramento efficace e consapevole.
Che si tratti di un giovane puledro agli inizi o di un cavallo adulto in fase di riequilibrio, la doma del cavallo e il suo addestramento sono momenti fondamentali per costruire un rapporto di fiducia tra cavaliere e animale. L’uso dell’attrezzatura giusta consente di lavorare con precisione, sicurezza e rispetto per la naturale sensibilità del cavallo. Gli strumenti impiegati nel lavoro da terra e nella prima doma hanno l’obiettivo di educare gradualmente il cavallo all’ascolto, all’equilibrio e all’obbedienza, nel rispetto della sua fisicità e dei suoi tempi di apprendimento.
L’attrezzatura da doma e lavoro include diversi strumenti specifici, ognuno con una funzione ben precisa. Le cavezze da doma devono essere robuste ma morbide sul contatto, spesso realizzate in cuoio o in materiali tecnici che garantiscono resistenza senza creare attriti. I fascioni, pensati per il lavoro alla longia, sono dotati di più anelli e punti di attacco per favorire l’uso di redini ausiliarie, gogue o chambon. Il design deve sempre privilegiare l’ergonomia e la vestibilità, affinché il cavallo possa lavorare senza costrizioni e sviluppare correttamente muscolatura, equilibrio e rilassamento.
Strumenti come la longia, il gogue o il chambon non sono semplici accessori, ma veri e propri mezzi di comunicazione. Il loro utilizzo corretto aiuta il cavallo a comprendere e interiorizzare la richiesta di estensione della linea dorsale, raccolta, flessione o avanzamento. I codali, ad esempio, possono accompagnare il cavallo a utilizzare meglio il treno posteriore, migliorando spinta e stabilità. Ogni elemento dell’attrezzatura ha una sua logica e deve essere scelto in base all’obiettivo del lavoro, al livello di preparazione del cavallo e alla sensibilità del cavaliere.
Nelle discipline come il dressage, dove l’obiettivo è l’armonia del gesto e l’autonomia del movimento, il lavoro da terra con fascione e redini laterali è spesso parte integrante del programma di allenamento. Nel salto ostacoli, strumenti come il gogue vengono usati per rinforzare l’assetto e la muscolatura del collo, mentre nelle attività più rilassate come passeggiate o trekking, l’attenzione si sposta verso una gestione tranquilla e rispettosa del cavallo, dove una semplice cavezza da doma può diventare l’alleato perfetto per un lavoro dolce e progressivo. Anche nelle competizioni ufficiali, una buona preparazione attraverso il lavoro a terra permette di migliorare l’attenzione, la forza e la collaborazione del binomio.