Spedizione express in Italia gratis da 99,00 €
Consegna in 24/48 ore
La creazione di un account ha molti vantaggi:
Scopri la nostra selezione di fascioni da cavallo, ideali per il lavoro del cavallo da terra, la doma e l’addestramento. Comfort, funzionalità e adattabilità per accompagnare ogni fase del percorso educativo e atletico del tuo cavallo.
Il fascione da cavallo è uno degli strumenti più utilizzati nell’addestramento del cavallo e nella doma, in particolare durante le fasi di lavoro da terra. Serve a sostituire la sella nelle sessioni senza cavaliere, offrendo un punto stabile e sicuro su cui agganciare redini ausiliarie, longie, gogue o chambon. Grazie alla sua struttura, il fascione permette di lavorare sulla muscolatura, sull’equilibrio e sulla reattività del cavallo in modo graduale, preciso e rispettoso.
I fascioni da addestramento devono essere stabili, ben bilanciati e comodi per il cavallo. I materiali più utilizzati sono il cuoio, per chi cerca solidità e longevità, oppure nylon e tessuti tecnici, apprezzati per leggerezza e praticità. La parte interna, quella a contatto con il dorso, dovrebbe essere imbottita o foderata in modo da evitare punti di pressione o sfregamenti. È importante che il fascione sia dotato di più anelli posizionati in punti strategici: questo consente di regolare le redini o gli ausili in base all’obiettivo dell’allenamento. La scelta della taglia, infine, deve tenere conto della circonferenza toracica del cavallo e del tipo di lavoro previsto.
Il fascione da cavallo consente di lavorare sullo sviluppo posturale e muscolare dell’animale senza l’interferenza del peso del cavaliere. È quindi particolarmente indicato nelle prime fasi della doma del cavallo, nel recupero post-infortunio, o come parte della preparazione atletica. Con l’uso corretto delle redini ausiliarie, è possibile aiutare il cavallo a trovare equilibrio, rotondità e decontrazione, elementi fondamentali per un addestramento armonioso. È utile anche nei cavalli esperti, per mantenere tono muscolare e flessibilità nei giorni di riposo attivo.
Nel dressage, il fascione da addestramento viene usato per impostare l’incollatura e migliorare la spinta da terra, preparando il cavallo alla raccolta. Chi lavora nel salto ostacoli può trarre beneficio dal lavoro in longia con fascione per rinforzare dorso e addominali senza stress articolare. Nelle passeggiate o trekking, anche se meno diffuso, può essere utilizzato nella fase di preparazione o defaticamento, per mantenere attivo il cavallo senza montarlo. Nelle competizioni ufficiali, pur non essendo impiegato in gara, il fascione resta uno strumento chiave durante la routine di allenamento, specialmente per giovani cavalli o soggetti da rieducare.