Morsi Attacchi

Scopri la nostra selezione di morsi da carrozza per cavalli, progettati per garantire controllo, precisione e comfort durante l’uso con attacchi per carrozza. Ideali per completare finimenti per cavalli e pony di ogni livello e disciplina.

Ordina:

6 Prodotti

Francesina Intera Zigrinata Carrozza
A partire da 49,00 €
Liverpool Dritto Zigrinato
A partire da 48,00 €
Liverpool Gomma
A partire da 36,00 €
Francesina Snodata
A partire da 40,00 €
Francesina Intera

Francesina Intera

Acciaio Inox
A partire da 49,00 €
Morso Carrozza Sprenger
A partire da 138,00 €


Morsi da carrozza per cavalli: guida all’acquisto

Un punto di connessione fondamentale tra cavallo e guidatore

Nel mondo dell’equitazione legata agli attacchi per carrozza, il morso rappresenta un elemento tecnico cruciale. È attraverso questo strumento che il guidatore comunica con il cavallo, indirizzandolo, moderandone l’andatura e trasmettendo segnali precisi durante il lavoro. Un morso da carrozza ben scelto non solo garantisce il controllo del cavallo, ma favorisce anche il suo comfort, riducendo le tensioni e prevenendo reazioni indesiderate. Saper individuare il modello più adatto è essenziale per chiunque pratichi attacco, dal professionista al semplice appassionato.

Materiali, forme e misura: come valutare il morso giusto

I morsi per cavalli destinati all’attacco sono generalmente più strutturati rispetto a quelli utilizzati nella monta, poiché devono garantire stabilità e precisione anche su due o più cavalli in linea. Sono realizzati principalmente in acciaio inox, rame o leghe antiallergiche, con bocche diverse a seconda della sensibilità dell’animale e dell’esperienza del guidatore. Le aste laterali (a D, a oliva o a barra) possono essere dritte o curve, a seconda del tipo di leva che si desidera ottenere. La misura del morso va sempre adeguata alla larghezza della bocca del cavallo o pony, per evitare pressioni o scivolamenti che possono causare fastidio o irritazione.

A cosa serve il morso da carrozza e come si utilizza correttamente

Il morso da attacco permette al guidatore di comunicare efficacemente con il cavallo, modulando traiettorie, velocità e frenata attraverso una combinazione di tensione sulle redini e uso della voce. A differenza della sella, dove la gamba e il peso del cavaliere aiutano nella comunicazione, in carrozza tutto passa dal morso e dai finimenti. È per questo motivo che la scelta deve essere particolarmente accurata: un morso sbagliato può rendere il cavallo insicuro, nervoso o addirittura refrattario al lavoro. La corretta regolazione delle redini e della testiera è fondamentale per un utilizzo efficace e rispettoso dello strumento.

Morsi e discipline: quale scegliere in base al tipo di attacco

Nel dressage da attacco o nelle prove di precisione (coni), si prediligono morsi che garantiscano una risposta sensibile e costante, mantenendo il cavallo leggero e bilanciato. Nelle maratone, dove le sollecitazioni sono maggiori e i cambi di direzione più rapidi, si possono utilizzare morsi con leve più marcate per una maggiore reattività. Anche nelle passeggiate o nel lavoro quotidiano, un morso da carrozza deve essere selezionato con attenzione: anche un semplice giro in carrozza può diventare spiacevole se il cavallo non è comodo. In ogni caso, la scelta deve tenere conto dell’esperienza del cavallo, della sua sensibilità e del tipo di finimenti per cavalli e pony utilizzato.