Spedizione express in Italia gratis da 99,00 €
Consegna in 24/48 ore
La creazione di un account ha molti vantaggi:
Scopri la nostra selezione di coperte per cavalli, ideali per ogni stagione e attività. Dai modelli invernali da box alle coperte leggere e impermeabili da paddock, trova la soluzione perfetta per la cura del cavallo e il suo benessere quotidiano.
La coperta è uno degli elementi più importanti nella gestione quotidiana del cavallo, in ogni stagione e contesto. Dalla protezione dal freddo alla difesa da insetti e intemperie, le coperte per cavalli rappresentano un supporto fondamentale nella cura del cavallo, sia al box che in paddock. Scegliere la coperta giusta significa assicurare all’animale comfort, salute e libertà di movimento, migliorando il suo benessere generale e la qualità del lavoro svolto insieme.
Ogni coperta ha una funzione specifica, e per questo è fondamentale valutare attentamente materiali, taglia, vestibilità e tipo di utilizzo. I tessuti variano a seconda della stagione: dal caldo e morbido pile per l’inverno, ai materiali impermeabili e traspiranti per le mezze stagioni, fino al cotone o alla rete per l’estate. Anche la grammatura gioca un ruolo essenziale: una coperta leggera sarà adatta a temperature miti, mentre un modello più imbottito proteggerà efficacemente dal freddo intenso. Le misure devono corrispondere alla conformazione del cavallo, garantendo aderenza senza sfregamenti e libertà nei movimenti.
Per scegliere la taglia corretta di una coperta è importante misurare con precisione il cavallo. Basta munirsi di un metro da sarta e rilevare la distanza dal garrese alla coda. Le taglie delle coperte partono generalmente da 85 cm per pony e arrivano fino a 162 cm per cavalli di grande taglia. Se si è indecisi tra due misure, è preferibile optare per quella leggermente più grande: le cinghie regolabili sul sottopancia e sul sottocoda permetteranno comunque un fissaggio sicuro e confortevole.
Ogni stagione e condizione climatica richiede una coperta diversa. In inverno, una coperta da box con grammatura alta protegge dal freddo notturno, soprattutto se il cavallo è tosato. In autunno e primavera, si preferiscono coperture impermeabili e leggere, ideali contro l’umidità e i primi sbalzi termici. In estate, le coperte antimosche o in cotone proteggono dagli insetti e dalla brezza serale. Le coperte da paddock, invece, devono essere robuste e resistenti agli agenti atmosferici. La scelta dipende anche dallo stile di vita del cavallo, dalla sua sensibilità e dal tipo di attività svolta.
La manutenzione delle coperte è fondamentale per garantirne durata, efficacia e igiene. Segui sempre le istruzioni del produttore per il lavaggio: alcune coperte possono essere lavate in lavatrice, altre richiedono lavaggi a mano o a secco. È importante rimuovere subito sporco e macchie per evitare che diventino permanenti. Dopo il lavaggio, la coperta va asciugata completamente, preferibilmente all’aria, in un luogo ben ventilato. Una coperta umida lasciata piegata può sviluppare muffe e cattivi odori. Quando non viene utilizzata, va riposta in un contenitore pulito e asciutto, come un baule porta coperte o un armadietto in scuderia, per preservarne le condizioni nel tempo.
Ogni disciplina ha esigenze specifiche. In dressage, i cavalli tosati necessitano di coperte calde per le pause e i momenti post-lavoro. Nel salto ostacoli o nel completo, le coperte leggere sono ideali tra una prova e l’altra per mantenere la muscolatura calda senza surriscaldare l’animale. Per chi pratica passeggiate o trekking, le coperte impermeabili da paddock proteggono dal vento e dalla pioggia anche in caso di improvvisi cambiamenti meteo. Nelle competizioni ufficiali, una coperta da gara ben aderente, facile da rimuovere anche da sella, è essenziale per una gestione pratica ed elegante del cavallo tra una prova e l’altra.