Coperte Antimosche in Rete

Proteggi il tuo cavallo durante la stagione calda con la nostra selezione di coperte antimosche in rete, ideali per garantire comfort e benessere in ogni momento della giornata. Scopri modelli leggeri, traspiranti e resistenti, perfetti per ogni disciplina di equitazione.

Ordina:

11 Prodotti

Collo Rete Antimosche Horses Zebra

Collo Rete Antimosche Horses Zebra

con agganci per coperta
A partire da 29,90 €
Coperta Rete Antimosche Con Collo Horses Zebra Plus

Coperta Rete Antimosche Con Collo Horses Zebra Plus

tessuto traspirante • collo compreso
A partire da 65,00 €
Coperta Rete Antimosche Horses Zebra
A partire da 48,00 €
Coperta Antimosche Con Collo Rete Equityum Poppy

Coperta Antimosche Con Collo Rete Equityum Poppy

collo removibile • tessuto in rete
A partire da 89,00 €
Coperta Rete Antimosche Horses Nemesis
A partire da 44,00 €
-10%
Coperta Antimosche in Rete Horses Silver Sheet
A partire da 75,60 € Prezzo normale 84,00 €
-10%
Coperta Antimosche in  Rete Horses Silver Sheet Plus

Coperta Antimosche in Rete Horses Silver Sheet Plus

Collo Staccabile • Forma Anatomica
A partire da 89,10 € Prezzo normale 99,00 €
Coperta Per Cavallo A Rete Kentucky Mesh Fly Sheet
A partire da 110,00 €
Coperta Per Cavallo In Rete Kentucky Mesh Combo Cooler

Coperta Per Cavallo In Rete Kentucky Mesh Combo Cooler

mesh 3D per asciugare più inserto in rete
A partire da 130,00 €
Coperta Rete Antimosche Kentucky MeshFly
A partire da 160,00 €
Coperta Antimosche Waldhausen FlyRug Zebra

Coperta Antimosche Waldhausen FlyRug Zebra

doppia chiusura frontale e sottopancia
A partire da 60,00 €


Coperte antimosche per cavalli: guida all’acquisto

Perché le coperte antimosche sono indispensabili

Durante la stagione calda, cavalli e cavalieri si trovano ad affrontare un fastidioso nemico comune: le mosche e gli insetti. Per chi pratica equitazione, proteggere il cavallo da questi disturbi è fondamentale per garantirne il benessere, la concentrazione e le prestazioni. Le coperte antimosche per cavalli rappresentano una delle soluzioni più efficaci e rispettose dell’animale, aiutando a mantenere la sua calma anche nei momenti di relax o durante gli allenamenti estivi. Una buona coperta antimosche non è solo una protezione, ma un gesto concreto di attenzione nella cura del cavallo.

Caratteristiche tecniche da considerare

La scelta della coperta giusta passa prima di tutto dai materiali. Le coperte in rete per cavalli sono realizzate con tessuti leggeri e altamente traspiranti, come il mesh o il nylon, che impediscono agli insetti di raggiungere la pelle senza surriscaldare il cavallo. Questo è particolarmente importante nelle ore più calde, quando il rischio di stress termico è maggiore. Alcuni modelli offrono anche coperture estese, includendo zone sensibili come collo, orecchie e testa, grazie a cappucci integrati o coperture per le orecchie.

La taglia è un altro aspetto fondamentale: la coperta deve aderire bene al corpo del cavallo, senza stringere o sfregare. Un buon fitting garantisce libertà di movimento, evitando che le mosche trovino punti di accesso. Anche il design ha la sua importanza: cuciture rinforzate, chiusure sicure ma pratiche, e inserti elastici sono dettagli che migliorano notevolmente la funzionalità del prodotto.

Quando e perché usare una coperta antimosche

Le coperte antimosche vanno usate in tutte quelle situazioni in cui il cavallo si trova esposto all’aperto o in ambienti dove la presenza di insetti è elevata. Sono perfette per il paddock, il pascolo, ma anche durante la toelettatura o le pause tra una sessione e l’altra di lavoro. Alcuni cavalieri scelgono di utilizzarle anche in box aperti, dove il ricircolo d’aria favorisce l’arrivo degli insetti.

Oltre alla funzione protettiva, queste coperte contribuiscono a ridurre lo stress dell’animale, migliorandone l’umore e la disponibilità al lavoro. Un cavallo rilassato, che non deve scuotere continuamente testa e coda per allontanare le mosche, si muove meglio, si concentra di più e si affatica meno.

Quale coperta antimosche scegliere in base alla disciplina

Ogni disciplina ha le sue esigenze. Chi pratica dressage, ad esempio, può trarre beneficio da coperte antimosche in rete leggere ma complete, ideali durante il riscaldamento o il defaticamento. Nel salto ostacoli, dove ogni dettaglio può fare la differenza in termini di comfort e performance, è utile optare per modelli ergonomici che non intralcino i movimenti.

Per chi ama le passeggiate o il trekking, la protezione deve essere estesa e resistente, perché il cavallo può trovarsi a contatto con insetti di vario tipo lungo il percorso. In ambito agonistico, soprattutto nelle competizioni ufficiali estive, è essenziale proteggere il cavallo nei momenti di attesa prima o dopo la prova, mantenendolo al fresco e al riparo dalle punture.

La protezione non finisce con la coperta

Usare una buona coperta è solo una parte della strategia per difendere il cavallo dalle mosche. È importante abbinare la coperta all’uso di repellenti specifici o insetticidi naturali, da scegliere con attenzione in base alla sensibilità dell’animale. Anche l’ambiente gioca un ruolo chiave: una zona ombreggiata, ben ventilata e pulita riduce significativamente la presenza di insetti. Infine, controlla sempre il tuo cavallo: segni di irritazione, piccole ferite o comportamenti nervosi possono indicare che la protezione non è sufficiente o va adattata.