Coperte Box Invernali

Scopri la nostra selezione di coperte da cavallo invernali, ideali per garantire calore, protezione e comfort durante i mesi più freddi. Dai piumini per cavalli alle coperte da box invernali, tutto il necessario per la cura del cavallo nei mesi più freddi.

Ordina:

50 Prodotti

Coperta Box Kentucky Classic 300g
A partire da 155,00 €
Sottocoperta Kentucky Classic 200g
A partire da 130,00 €
Coperta Da Box Kentucky Stable Rug 0 g
A partire da 175,00 €
Coperta Da Box Kentucky Fake Fur 300 gr
A partire da 350,00 €
-5%
Sottocoperta Equiline Stonehaven 200gr
A partire da 68,40 € Prezzo normale 72,00 €
-5%
Coperta Box Equiline Anthea 200g
A partire da 145,40 € Prezzo normale 153,00 €
-5%
Coperta Box Equiline Anthea 400g
A partire da 154,90 € Prezzo normale 163,00 €
-10%
Coperta Box Bucas Celtic Stay Dry 150g
A partire da 171,80 € Prezzo normale 190,90 €
-10%
Coperta Box Invernale Pony Horses 250 gr
A partire da 65,00 € Prezzo normale 72,20 €
-10%
Coperta Box Alaska Pony 350 gr
A partire da 84,60 € Prezzo normale 94,00 €
-10%
Coperta Box Invernale Horses Insulator 550gr
A partire da 143,80 € Prezzo normale 159,80 €
-10%
Coperta Box Invernale "Horses Insulator Light" 300gr
A partire da 113,80 € Prezzo normale 126,50 €
-10%
Copricollo per Coperta Impermeabile Horses Turnout ComFit

Copricollo per Coperta Impermeabile Horses Turnout ComFit

150gr - 600D impermeabile, interno pile
A partire da 39,60 € Prezzo normale 44,00 €
-30%
Copricollo cavallo per Piumone
A partire da 79,94 € Prezzo normale 114,20 €

Coperte per cavallo invernali: guida all’acquisto

Perché le coperte invernali sono fondamentali nella stagione fredda

La cura del cavallo durante i mesi più freddi dell’anno richiede attenzioni particolari. Quando le temperature si abbassano, anche i cavalli più robusti possono soffrire il freddo, soprattutto se tosati o poco abituati al clima rigido. È qui che entrano in gioco le coperte contro il freddo, pensate per proteggere l’animale all’interno del box, favorendone il benessere fisico e mentale. Una buona coperta invernale garantisce al cavallo il giusto calore senza limitarne i movimenti, contribuendo a mantenere la sua forma ottimale e prevenire problematiche legate all’umidità e agli sbalzi di temperatura.

Materiali, taglia e grammatura: cosa considerare

Le coperte da interno, o coperte da box, sono generalmente realizzate con tessuti imbottiti, progettati per offrire calore, isolamento e traspirabilità. Tra i materiali più usati troviamo il pile per la morbidezza interna e tessuti esterni resistenti in poliestere o cotone tecnico. La scelta della giusta grammatura dipende sia dalla temperatura esterna che dalla sensibilità individuale del cavallo. Le coperte leggere (100g) sono ideali per i periodi autunnali o per cavalli non tosati; quelle più pesanti (fino a 500g) sono invece indicate durante la stagione invernale, soprattutto per cavalli tosati o particolarmente sensibili.

Per quanto riguarda la taglia, è importante misurare correttamente la lunghezza dalla punta del garrese alla base della coda. Le coperte da cavallo invernali devono aderire bene, senza stringere o sfregare, e offrire chiusure regolabili per adattarsi alla corporatura del soggetto. Sottopancia e sottocoda ben fissati impediscono spostamenti e assicurano una protezione costante anche quando il cavallo si sdraia o si muove nel box.

Quando usare una coperta invernale e perché è importante

Non tutti i cavalli hanno bisogno della stessa protezione: quelli che vivono all'aperto si abituano meglio alle variazioni climatiche, ma in molti casi – soprattutto se tosati – è necessario intervenire con coperte contro il freddo. In scuderia, anche se il cavallo è al riparo, le temperature possono essere rigide e influire negativamente sul suo comfort. Le coperte da box invernali aiutano a mantenere una temperatura corporea stabile, prevenendo raffreddamenti e tensioni muscolari, in particolare dopo l’allenamento o nei periodi di riposo prolungato.

Ogni cavallo è diverso: alcuni necessitano di una semplice coperta in pile, altri beneficiano dell’aggiunta di un copricollo o di una sottocoperta per una protezione completa. Chi ha cavalli anziani, soggetti più fragili o sportivi impegnati in attività intense dovrebbe considerare l'utilizzo combinato di diversi strati per una gestione termica ottimale.

Scelta della coperta in base alla disciplina

Le esigenze cambiano anche in base all’attività svolta. I cavalli da dressage o salto ostacoli, ad esempio, spesso vengono tosati per motivi di igiene e performance: per loro è fondamentale mantenere una protezione termica costante, anche durante i trasferimenti o nelle pause. Le coperte da cavallo invernali leggere possono essere utilizzate tra un’esercitazione e l’altra, mentre le versioni imbottite sono perfette per il recupero dopo l’attività.

Chi pratica passeggiate o trekking con cavalli che rientrano in box freddi o poco isolati, dovrebbe preferire piumini per cavalli con grammature più alte e tessuti isolanti. Anche per i cavalli destinati a competizioni ufficiali è importante evitare sbalzi termici tra il lavoro e il riposo, garantendo sempre condizioni ottimali per il recupero.

Copricolli, sottocoperte e accessori: protezione su misura

Oltre alla coperta principale, esistono accessori specifici per personalizzare la protezione invernale. Un copricollo imbottito protegge le zone più esposte, come collo e spalle, particolarmente soggette al freddo. La sottocoperta è un’ottima soluzione per modulare l’isolamento termico: può essere utilizzata in combinazione con altre coperte, permettendo di adattare la protezione alle diverse condizioni climatiche o alle caratteristiche individuali del cavallo. L’importante è monitorare spesso il benessere dell’animale: se suda troppo o se ha la pelle fredda al tatto, è bene rivedere lo strato protettivo.