Spedizione express in Italia gratis da 99,00 €
Consegna in 24/48 ore
La creazione di un account ha molti vantaggi:
Scopri la nostra selezione di coperte in pile per cavalli, ideali per asciugare il cavallo e mantenerlo al caldo dopo l’allenamento o nei momenti di riposo. Comfort, traspirazione e praticità per ogni esigenza di cura del cavallo.
La cura del cavallo passa anche attraverso i piccoli gesti quotidiani: tra questi, l’utilizzo della coperta in pile rappresenta una scelta fondamentale, soprattutto nelle stagioni fredde o umide. Dopo una sessione di lavoro, una passeggiata sotto la pioggia o una doccia, il cavallo ha bisogno di essere asciugato e mantenuto al caldo in modo efficace e delicato. Le coperte in pile, grazie alle loro proprietà traspiranti e termoregolatrici, si rivelano perfette per questa funzione, migliorando il comfort del cavallo e prevenendo raffreddamenti e contratture muscolari.
Realizzate in tessuto tecnico morbido e leggero, le coperte in pile offrono un’elevata capacità di assorbimento dell’umidità, asciugano rapidamente e mantengono la temperatura corporea costante. Alcuni modelli sono dotati di chiusure a strappo, cinghie regolabili o inserti rinforzati nei punti di maggiore attrito, per garantire una vestibilità stabile e sicura. La scelta della taglia corretta è fondamentale per evitare sfregamenti o eccessiva compressione: la misura va presa dalla sommità del garrese alla base della coda, come per ogni coperta da box per cavallo.
Oltre alle classiche coperte, esistono anche varianti come l’accappatoio per cavalli, particolarmente apprezzato nei maneggi sportivi. Il suo design avvolgente e pratico facilita l’asciugatura post-lavoro e mantiene l’animale protetto durante le pause o i trasferimenti brevi.
Utilizzare una coperta in pile per cavallo è utile ogni volta che è necessario asciugare il cavallo in modo rapido, delicato ed efficace. Dopo una galoppata intensa, una sessione di salto ostacoli o una doccia, la muscolatura dell’animale è calda e sensibile agli sbalzi di temperatura. In questi momenti, coprire il cavallo con una coperta traspirante permette di favorire la dispersione dell’umidità senza causare raffreddamenti improvvisi, mantenendo il benessere muscolare e prevenendo fastidi o tensioni.
La coperta in pile può essere utilizzata anche durante il trasporto, nei momenti di riposo in box o come strato intermedio sotto coperte più pesanti nei mesi più freddi. È uno strumento versatile, che ogni appassionato di equitazione dovrebbe avere a disposizione nella propria selleria.
Ogni disciplina ha momenti in cui la coperta in pile si rivela indispensabile. Nel dressage, viene spesso utilizzata tra una sessione e l’altra per mantenere la muscolatura attiva. Nel salto ostacoli o nel lavoro in campo aperto, è utile per evitare che il cavallo resti bagnato o freddo dopo l’attività. Anche chi pratica passeggiate o trekking apprezza la praticità di una coperta leggera, facile da mettere e togliere, ideale nei cambi di stagione o durante le pause.
Per mantenere le coperte in pile efficienti e igieniche nel tempo, è importante lavarle regolarmente con detergenti delicati e senza profumi, seguendo le istruzioni del produttore. Una buona asciugatura prima di riporle evita la formazione di muffe o cattivi odori, prolungando la durata del prodotto e proteggendo la pelle del cavallo da irritazioni.