Coprireni per cavalli

Scopri la nostra selezione di coprireni per cavalli, ideali per proteggere il tuo animale durante l’allenamento nella stagione fredda. Dai coprireni in pile ai coprireni impermeabili, scegli la soluzione più adatta per il massimo comfort e la perfetta cura del cavallo.

Ordina:

9 Prodotti

-50%
Coprireni Horses Quazar 160gr

Coprireni Horses Quazar 160gr

con interno in morbido pelo
A partire da 38,00 € Prezzo normale 76,00 €
-10%
Coprireni In Pile Horses Artemisia

Coprireni In Pile Horses Artemisia

apertura frontale con velcro / ricamo Horses
A partire da 29,70 € Prezzo normale 33,00 €
-20%
Coprireni Horses Crown Stripes
A partire da 36,80 € Prezzo normale 46,00 €
-20%
Coprireni Pile Horses "Firenze"

Coprireni Pile Horses "Firenze"

morbido pile con decoro
A partire da 35,20 € Prezzo normale 44,00 €
-10%
Coprireni Horses Waterproof Warm
A partire da 45,00 € Prezzo normale 50,00 €
-10%
Coprireni Impermeabile Horses "Waterproof Exercise"
A partire da 31,00 € Prezzo normale 34,50 €
Coprireni Impermeabile Kentucky 160 g
A partire da 155,00 €
Coprireni Kentucky 160 g

Coprireni Kentucky 160 g

con inserto in morbido pelo eco-friendly
A partire da 135,00 €
Coprireni Kentucky Heavy Fleece

Coprireni Kentucky Heavy Fleece

pile pesante, perfetto per l'inverno
A partire da 125,00 €


Coprireni cavallo: guida all’acquisto

Il ruolo del coprireni nella pratica e nella cura del cavallo

Nel mondo dell’equitazione, ogni dettaglio fa la differenza, soprattutto quando si tratta di proteggere il cavallo durante l’attività fisica nei mesi freddi. Il coprireni per cavalli è una coperta specifica, studiata per coprire la zona lombare dell’animale, una delle più delicate dal punto di vista muscolare. Utilizzato principalmente durante il riscaldamento o nel defaticamento, questo accessorio permette di mantenere i muscoli caldi e pronti all’azione, evitando contratture o raffreddamenti improvvisi. Per chi ha a cuore la cura del cavallo, il coprireni è un alleato prezioso che unisce funzionalità e protezione.

Caratteristiche tecniche: materiali, taglia e vestibilità

I coprireni da cavallo sono disponibili in diversi materiali, tra cui il classico pile – ideale per giornate fredde ma asciutte – e tessuti tecnici impermeabili per affrontare pioggia e vento. I modelli più avanzati combinano traspirabilità e isolamento, offrendo protezione senza trattenere l’umidità. Il design può variare: alcuni si fissano direttamente alla sella grazie a chiusure in velcro o strap, altri hanno forme sagomate che garantiscono libertà di movimento anche al trotto o al galoppo.

La taglia è fondamentale per assicurare che il coprireni impermeabile o in pile aderisca perfettamente senza intralciare il cavaliere. Esistono versioni specifiche anche per pony, come i coprireni pony, pensati per le taglie più piccole ma con le stesse caratteristiche tecniche dei modelli da cavallo. Per scegliere la misura corretta, è utile misurare la lunghezza dalla sella alla coda, tenendo conto della struttura fisica dell’animale.

Quando e perché usare un coprireni per cavalli

Il coprireni trova la sua massima utilità in tutte le situazioni in cui il cavallo viene montato a basse temperature o in presenza di vento e umidità. È particolarmente utile nei momenti in cui il cavallo è fermo, come durante la preparazione, le pause tra le riprese o nei minuti successivi al lavoro, quando il sudore può raffreddarsi rapidamente causando tensioni muscolari o irrigidimenti. Alcuni cavalieri lo utilizzano anche durante l’intera sessione di lavoro, soprattutto se il cavallo è tosato o particolarmente sensibile al freddo.

Inoltre, un buon coprireni da cavallo può aiutare nella gestione di cavalli con patologie muscolari pregresse, riducendo il rischio di recidive o dolori post-esercizio. Anche per i cavalli giovani o in fase di preparazione atletica è un accessorio consigliato, per favorire un lavoro più armonico e sicuro.

Coprireni e disciplina: quale scegliere in base all’attività

In dressage, dove il riscaldamento è lungo e graduale, il coprireni permette di arrivare al massimo della mobilità senza affaticare la muscolatura lombare. Nelle discipline dinamiche come il salto ostacoli o il completo, è utile mantenerlo nelle fasi di attesa o camminata. Chi pratica passeggiate o trekking invernale in ambienti naturali beneficia dei modelli impermeabili e antivento, che garantiscono protezione continua anche in caso di cambiamento del meteo.

Durante le competizioni ufficiali, il coprireni viene spesso utilizzato nelle pause tra una prova e l’altra o nei trasferimenti dal campo prova al campo gara. È importante che sia facile da rimuovere, anche senza scendere da cavallo, per garantire una gestione rapida e pratica durante gli spostamenti.