Articoli e finimenti per la monta inglese

Scopri la nostra selezione di finimenti e attrezzatura da monta inglese, progettati per garantire comfort e performance ottimali per cavallo e cavaliere. Trova le migliori briglie, sottosella, staffe e tutti gli articoli essenziali per ogni disciplina.

Ordina:

792 Prodotti

-10%
Pettorale ELastico

Pettorale ELastico

Cuoio Resistente
A partire da 67,50 € Prezzo normale 75,00 €
-10%
Sottopancia Horses EcoLogic "Duren"
A partire da 79,20 € Prezzo normale 88,00 €
-10%
Briglia Horses Change "Tubinga"

Briglia Horses Change "Tubinga"

Capezzina Intercambiabile
A partire da 98,00 € Prezzo normale 108,80 €
-10%
Capezzina Horses Soft "Essen"

Capezzina Horses Soft "Essen"

Nasiera Intercambiabile
A partire da 49,70 € Prezzo normale 55,20 €
-30%
Sottosella Horses Crown Stripes
A partire da 34,30 € Prezzo normale 49,00 €
-10%
Sottopancia Dressage Horses Stendal
A partire da 79,20 € Prezzo normale 88,00 €
Francesina Intera Zigrinata Carrozza
A partire da 49,00 €
-5%
Semisottosella Acavallo Close Contact
A partire da 169,00 € Prezzo normale 178,00 €
-20%
Sottosella Sagomato Equiline Roma
A partire da 79,20 € Prezzo normale 99,00 €
-5%
Sottosella Dressage Equiline Rio

Sottosella Dressage Equiline Rio

con brillantini e cordino
A partire da 113,00 € Prezzo normale 119,00 €
-5%
Sottopancia Acavallo Anatomic Grirth
A partire da 161,00 € Prezzo normale 169,50 €
-5%
Staffe Acavallo Arena Alupro Alluminium
A partire da 175,70 € Prezzo normale 185,00 €
-5%
Staffe Acavallo Opera

Staffe Acavallo Opera

con pedana in acciaio
A partire da 116,00 € Prezzo normale 122,00 €
-5%
Alzapaletta Gel + Lanetta Acavallo Respira BACK RISER
A partire da 181,50 € Prezzo normale 191,00 €
-5%
Morso Acavallo Sensitive Bit

Morso Acavallo Sensitive Bit

materiale plastico anti-allergico
A partire da 49,40 € Prezzo normale 52,00 €
-5%
Alzapaletta Acavallo Piuma Air-Release REAR RISER

Alzapaletta Acavallo Piuma Air-Release REAR RISER

alzapaletta traforato e traspirante
A partire da 49,40 € Prezzo normale 52,00 €
-5%
Semisottosella Acavallo Piuma Air-Release
A partire da 92,10 € Prezzo normale 97,00 €
-10%
Cuffietta Antimosche Pony Cordina Derby
A partire da 9,90 € Prezzo normale 11,00 €
-10%
Sottosella Pony Cordina Derby
A partire da 32,40 € Prezzo normale 36,00 €
-5%
Semisottosella Gel Acavallo Massage DOUBLE RISER

Semisottosella Gel Acavallo Massage DOUBLE RISER

gel con rialzi anteriore e posteriore
A partire da 89,30 € Prezzo normale 94,00 €
-5%
Sottosella Rettangolare Equiline Rio

Sottosella Rettangolare Equiline Rio

con Brillantini e Cordina
A partire da 113,00 € Prezzo normale 119,00 €
-10%
Semisottosella Memory Shockproof Soft Horses
A partire da 108,00 € Prezzo normale 120,00 €
-10%
Semisottosella Memory Shockproof Horses
A partire da 99,00 € Prezzo normale 110,00 €
-20%
Staffe di Sicurezza Samshield Shield’Rup
A partire da 319,20 € Prezzo normale 399,00 €
-5%
Semisottosella Memory Acavallo AC-Grip

Semisottosella Memory Acavallo AC-Grip

con sistema antiscivolo Ac-Grip System
A partire da 149,20 € Prezzo normale 157,00 €
-5%
Copribarbozzale Acavallo Gel Chain Guard

Copribarbozzale Acavallo Gel Chain Guard

migliore distribuzione della pressione
A partire da 14,20 € Prezzo normale 15,00 €
-5%
Gel Acavallo per Capezzina e Sopracapo
A partire da 21,40 € Prezzo normale 22,50 €
-5%
Semisottosella Acavallo Respira Air-Release Soft Gel Pad + Sheepskin
A partire da 189,00 € Prezzo normale 199,00 €
-5%
Alzasella Gel Acavallo Respira REAR RISER

Alzasella Gel Acavallo Respira REAR RISER

rialzo posteriore - traspirante
A partire da 78,40 € Prezzo normale 82,50 €
-5%
Alzapaletta Acavallo Massage Gel Pad REAR RISER
A partire da 81,70 € Prezzo normale 86,00 €
-5%
Semisottosella Gel + Pelo Acavallo Therapeutic Sheepskin
A partire da 156,30 € Prezzo normale 164,50 €
-5%
Semisottosella Acavallo Close Contact Memory + Gel & Sheepskin
A partire da 179,50 € Prezzo normale 189,00 €
-5%
Alzapaletta Acavallo Piuma Air-Release EcoWool REAR RISER

Alzapaletta Acavallo Piuma Air-Release EcoWool REAR RISER

salvagarrese + pelo e rialzo posteriore
A partire da 92,20 € Prezzo normale 97,00 €
-5%
Semisottosella Acavallo Withers Free Memory + Gel & Sheep
A partire da 223,70 € Prezzo normale 235,50 €
-5%
Semisottosella Acavallo Memory Con Gel
A partire da 167,20 € Prezzo normale 176,00 €
-5%
Fascia Rispetto Full Contact LoveHorses
A partire da 90,50 € Prezzo normale 95,30 €


Pagina

Finimenti e attrezzatura da monta inglese: Guida all’acquisto

Perché scegliere i finimenti giusti è fondamentale nella monta inglese

Nella monta inglese, la qualità e la scelta dei finimenti e dell’attrezzatura sono fondamentali per garantire il comfort e la sicurezza del cavallo e del cavaliere. Ogni componente, dalla sella alle briglie, dalle redini ai sottosella, contribuisce al benessere dell’animale e alla corretta comunicazione tra binomio. Che tu sia un principiante o un professionista, scegliere i giusti articoli per la monta inglese è il primo passo per costruire un rapporto di fiducia e migliorare le performance in campo e in passeggiata.

Materiali e design: funzionalità e comfort a lungo termine

I finimenti per la monta inglese sono disponibili in un’ampia varietà di materiali, dal tradizionale cuoio, apprezzato per la sua resistenza e capacità di adattarsi alla forma del cavallo, ai materiali tecnici più moderni, che offrono leggerezza e praticità, ideali per un uso quotidiano. La sella deve garantire un appoggio stabile e un corretto assetto del cavaliere, mentre le briglie e le redini devono favorire un contatto chiaro e delicato con la bocca del cavallo.

Ogni sottosella, semi sottosella o finimento deve essere scelto in base alla disciplina e alle esigenze specifiche del cavallo, garantendo libertà di movimento, ammortizzazione e traspirabilità. Speroni, staffe e staffili sono determinantoi nella sicurezza del cavaliere.

Taglie e regolazioni: un equipaggiamento su misura

Un corretto assetto della sella e la scelta di staffili, staffe e briglie con la giusta misura sono essenziali per garantire il massimo comfort al cavallo e al cavaliere. I finimenti per la monta inglese devono essere regolabili per adattarsi alla morfologia specifica di ogni cavallo, evitando pressioni e sfregamenti e permettendo una corretta distribuzione del peso.

Le regolazioni devono essere precise anche per quanto riguarda le redini, che devono mantenere una lunghezza costante senza creare tensioni eccessive, e per i staffili, che consentono al cavaliere di trovare la posizione più corretta in sella.

Finimenti e attrezzatura per ogni disciplina

Ogni disciplina della monta inglese richiede finimenti specifici, progettati per soddisfare le esigenze tecniche e regolamentari. Nel dressage, ad esempio, la sella ha cuscini più lunghi e un seggio profondo, mentre le briglie sono spesso doppie, con due morsi e filetti per una comunicazione più precisa.

Nel salto ostacoli, l’attrezzatura deve garantire libertà di movimento e protezione. Le selle sono più piatte e con quartieri avanzati, i sottosella ammortizzano gli impatti e le staffe leggere e resistenti facilitano i cambi di posizione in volo.

Per il trekking e le passeggiate, la priorità è il comfort: selle ben imbottite, semi sottosella in materiali tecnici e finimenti morbidi e facili da regolare garantiscono un’esperienza piacevole anche dopo molte ore in sella.

Le competizioni ufficiali prevedono regolamenti specifici per ogni disciplina: dalla conformità di morsi e filetti alle caratteristiche dei sottosella e delle staffe, ogni dettaglio può fare la differenza in gara.

Manutenzione e cura dei finimenti e dell’attrezzatura

Per mantenere in perfette condizioni i finimenti per la monta inglese, è fondamentale seguire una corretta manutenzione. Il cuoio deve essere pulito e nutrito regolarmente con prodotti specifici, per mantenerlo morbido e resistente nel tempo. I materiali tecnici e i sottosella in tessuto possono essere lavati con acqua e sapone neutro, prestando attenzione alle cuciture e agli inserti.

Conservare correttamente selle, briglie e accessori in un ambiente asciutto e ben aerato aiuta a prevenire muffe e deterioramenti, garantendo una maggiore durata e prestazioni costanti in ogni situazione.

Storia della monta inglese

L’aristocrazia inglese nutriva una forte passione per la caccia, che veniva considerata una sorta di allenamento per la guerra, oltre che un divertimento. Era necessario, infatti, cavalcare tra ampi spazi aperti e boschi, superando ostacoli naturali di ogni genere, come fossi, alberi e rocce.

Tutti i sovrani inglesi amavano cacciare e mostrare la loro abilità di cavalieri, ma fu re Giacomo I a rendere le corse dei cavalli un vero sport, organizzano nel 1603 nell’ippodromo di Newmarket la prima gara con premio in denaro per il vincitore. Prima di essere deposto e giustiziato, il sovrano ebbe tempo di importare i primi cavalli arabi, dando inizio alla linea dei purosangue inglesi. Il suo successore, Re Giacomo II, fece redigere il primo regolamento ufficiale delle corse nel 1660, mentre Re Guglielmo d’Orange inaugurò il registro dei purosangue, discendenti dagli stalloni arabi Byerley Turk, Darley Arabian e Godolphin Barb.

La nascita della corsa come disciplina sportiva comportò un importante cambio di approccio verso il cavallo, per vincere, infatti, erano necessarie preparazione ed allenamenti mirati; per la prima volta l’animale non era visto più come un mero strumento per la guerra o da lavoro.