Morsi e filetti per cavalli da monta inglese

Scopri la nostra selezione di morsi e filetti per cavalli, progettati per garantire un controllo preciso e il massimo comfort. Trova l'imboccatura per cavalli più adatta a ogni disciplina, dal dressage al salto ostacoli, fino alle passeggiate.

Ordina:

254 Prodotti

-10%
Filetto Oliva Special

Filetto Oliva Special

Acciaio Inox Vuoto
A partire da 37,80 € Prezzo normale 42,00 €
Morso Irlandese Inox
A partire da 37,00 €
-10%
Morso Irlandese Fine
A partire da 44,10 € Prezzo normale 49,00 €
Filetto Anelli Gioco
A partire da 48,00 €
Oliva Inox Snodato Ponte
27,00 €
Non disponibile
-10%
Anelli Snodato Farfalla
A partire da 31,50 € Prezzo normale 35,00 €
-11%
Filetto Inox Baucher
A partire da 33,00 € Prezzo normale 37,00 €
Filetto Snodato Con Oliva
A partire da 28,00 €
-5%
Filetto Aste Snodate Biglie
A partire da 58,90 € Prezzo normale 62,00 €
-10%
Aste Inox Grosso Vuoto
A partire da 42,30 € Prezzo normale 47,00 €
-5%
 Filetto Aste Snodato Rame
A partire da 45,60 € Prezzo normale 48,00 €
-10%
Aste Snodato Rame Vuoto
A partire da 44,10 € Prezzo normale 49,00 €
-10%
Aste Snodato con Oliva
A partire da 43,20 € Prezzo normale 48,00 €
-10%
Filetto Elevatore Snodato

Filetto Elevatore Snodato

Acciaio Inox - Vuoto
A partire da 38,70 € Prezzo normale 43,00 €
-10%
Filetto Elevatore Oliva
A partire da 39,60 € Prezzo normale 44,00 €
Filetto Elevatore Aste
A partire da 42,00 €
Filetto Elevatore Gomma
A partire da 33,00 €
Morso Maremmano

Morso Maremmano

Acciaio Inox
A partire da 29,00 €
Morso Sardo

Morso Sardo

Acciaio Inox
38,00 €
Non disponibile
Hackamore con Filetto e oliva

Hackamore con Filetto e oliva

Acciaio, Rivestito Gomma
68,00 €
Hackamore Aste Corte
45,00 €
-10%
Hackamore Aste Lunghe Intrecciato Tubolare
Prezzo speciale 43,20 € Prezzo normale 48,00 €
-5%
Hackamore Inox Gomma
Prezzo speciale 49,40 € Prezzo normale 52,00 €
-10%
Barbozzale Catena Inox
Prezzo speciale 10,80 € Prezzo normale 12,00 €
Gancetti Inox  Per Barbozzale
2,50 €
-11%
Chifney in Alluminio Pieno

Chifney in Alluminio Pieno

Internamente Vuoto
Prezzo speciale 34,00 € Prezzo normale 38,00 €
-10%
Chifney In Acciaio Inox Pieno Sottile
Prezzo speciale 25,00 € Prezzo normale 27,80 €
Rondelle Gomma Stella
A partire da 3,00 €
Abbassalingua
5,00 €
Non disponibile
Copricatenella Gomma Nero
1,20 €
Copribarbozzale Alfa Gel
16,00 €
Non disponibile
Paia Rondelle Per Morso

Paia Rondelle Per Morso

Colori Assortiti
A partire da 7,00 €
-10%
Montanti Corda

Montanti Corda

Corda,Cuoio
A partire da 21,60 € Prezzo normale 24,00 €
Ponti Pelham
A partire da 16,00 €
-10%
Filetto Oliva Inox Sprenger
A partire da 47,20 € Prezzo normale 52,50 €
Dynamic RS Filetto Sensogan
A partire da 210,70 €

Morsi e Filetti per Cavalli: guida all’acquisto

Perché la scelta dell’imboccatura è fondamentale

La scelta dell’imboccatura cavallo è uno degli aspetti più importanti per costruire un rapporto di fiducia e comunicazione tra cavallo e cavaliere. Le imboccature per cavalli servono a trasmettere con precisione i comandi attraverso le redini, influenzando la posizione della testa, la flessibilità del collo e la risposta ai segnali. Una imboccatura per cavalli sensibili o esperti può fare la differenza in termini di prestazione e benessere.

Morso o filetto? Differenze e utilizzi

Comprendere la differenza tra morso e filetto è essenziale per scegliere la soluzione più adatta. Il filetto cavallo è un’imboccatura da equitazione semplice, a leva diretta: la pressione esercitata dalle redini si trasmette direttamente alla bocca del cavallo. È spesso utilizzato nei cavalli giovani, sensibili o in fase di addestramento.

Il morso per cavallo, invece, ha un’azione più complessa grazie all’aggiunta delle aste laterali e della catena sottogola, che amplificano la leva e distribuiscono la pressione tra bocca, nuca e sottomento. I morsi per cavalli sono più comuni in discipline come il dressage avanzato o la monta tradizionale, dove è richiesta una risposta particolarmente raffinata ai comandi.

Materiali e design: comfort e funzionalità

Le imboccature per cavalli possono essere realizzate in diversi materiali, ognuno con caratteristiche specifiche. L’acciaio inox è il più diffuso per la sua resistenza e durabilità, mentre il rame o le leghe a base di rame sono apprezzati per la loro capacità di stimolare la salivazione e migliorare la morbidezza della bocca.

I filetti per cavalli e i morsi equitazione sono disponibili in diverse forme: dagli anelli mobili, che permettono una maggiore libertà di movimento, agli anelli fissi, che offrono più stabilità. Per cavalli particolarmente sensibili, esistono anche imboccature rivestite in gomma o con inserti anatomici, studiate per distribuire la pressione in modo uniforme.

Taglia e vestibilità: l’importanza della misura corretta

Un morso per cavalli deve adattarsi perfettamente alla conformazione della bocca per garantire comfort ed efficacia. Le imboccature cavalli sono disponibili in varie lunghezze, solitamente espresse in centimetri, e vanno scelte in base alla larghezza della bocca del cavallo. Una misura errata può causare sfregamenti o rendere la comunicazione imprecisa.

Morsi e filetti nelle diverse discipline

La scelta dell’imboccatura da equitazione varia in base alla disciplina praticata. Nel dressage, dove la precisione dei comandi è fondamentale, si usano spesso combinazioni di morso e filetto che permettono un controllo raffinato. Nei giovani cavalli da salto ostacoli, si predilige il filetto per cavallo semplice, che consente libertà di movimento e un contatto diretto e chiaro.

Per le attività ricreative come trekking o passeggiate, è preferibile optare per filetti equitazione confortevoli e non invasivi, che garantiscano un controllo leggero e rispettoso della sensibilità del cavallo.

Le competizioni ufficiali prevedono regolamenti specifici sui tipi di morsi per cavalli consentiti, differenziati per disciplina e livello. È quindi fondamentale scegliere un’imboccatura per cavalli che sia conforme alle normative della propria federazione.

Manutenzione e cura delle imboccature

Indipendentemente dal materiale, è essenziale mantenere puliti i morsi per cavalli e i filetti per cavalli dopo ogni utilizzo. Residui di cibo o saliva possono causare fastidi e compromettere la durata dell’imboccatura cavallo. Una corretta pulizia con acqua calda e, se necessario, con prodotti specifici, garantisce igiene e preserva le proprietà del materiale.

Tipologie e usi dei diversi morsi e filetti nell’equitazione

I morsi e i filetti da cavallo sono attrezzature utilizzate per guidare e comandare il cavallo durante la cavalcata. Ci sono molte diverse tipologie di morsi e filetti, ognuno con caratteristiche uniche e funzioni specifiche. Ecco alcune delle tipologie più comuni:

  • Filetti a D: questi filetti hanno un anello a forma di D sulla parte laterale, che consente al cavaliere di agganciare le redini. Sono molto comuni nell'equitazione classica e sono disponibili in diverse dimensioni per adattarsi a cavalli di diverse taglie.
  • Filetti ad anelli: questi filetti sono simili ai filetti a D, ma il design consente al cavaliere di utilizzare due diverse lunghezze di redini per ottenere un maggiore controllo sul cavallo.
  • Filetti ad aste: questi filetti hanno una barra orizzontale sulla parte laterale che consente al cavaliere di agganciare le redini. Sono spesso utilizzati per dare maggior direzione grazie alle aste laterali.
  • Filetti ad oliva: questi filetti hanno un'oliva sulla parte superiore che consente al cavaliere di agganciare le redini. Questo design è molto comune nella monta inglese e nell'equitazione classica.
  • Filetti elevatori: questi filetti hanno una barra orizzontale sulla parte superiore che è posizionata più in alto rispetto ai filetti standard, l’elevatore ha dei fori laterali per far passare dei cordini. Questo design aiuta a sollevare la testa del cavallo, che è utile per i cavalli che tendono a inclinare troppo la testa.
  • Filetti interi: questi filetti sono un unico pezzo che si adatta sia alla bocca che al naso del cavallo. Questo design è spesso utilizzato per i cavalli che hanno difficoltà a accettare i morsi e i filetti tradizionali.
  • Hackamore: un hackamore è un tipo di morso che non ha alcuna parte che si inserisce nella bocca del cavallo. Invece, un hackamore si adatta al naso e alla testa del cavallo, utilizzando una combinazione di cinghie e anelli.
  • Mori irlandesi: questi morsi sono simili ai filetti a D, ma hanno un design più elaborato e decorato. Sono molto comuni nell'equitazione classica e nella monta irlandese.
  • Pelham: è un morso, che può essere ad asta lunga o corta, in base a dove viene posizionata la redini cambia l’intensità delle richieste. Questo design consente al cavaliere di utilizzare due diverse lunghezze di redini per ottenere un maggiore controllo sul cavallo.
  • Pessoa: è un'imboccatura con anelli multipli che permette diverse configurazioni di attacco delle redini, offrendo un effetto leva variabile e maggiore controllo, spesso usato per cavalli che tendono a tirare o a sollevare troppo la testa.