Pettorali per cavalli da monta inglese

Scopri la nostra selezione di pettorali per cavalli, progettati per garantire stabilità e sicurezza nella monta inglese. Scegli tra pettorali classici e modelli con martingala integrata, ideali per il salto ostacoli e il trekking.

Ordina:

7 Prodotti

-10%
Pettorale ELastico

Pettorale ELastico

Cuoio Resistente
A partire da 67,50 € Prezzo normale 75,00 €
Pettorale Waldhausen Con Redine Di Sicurezza
A partire da 88,00 €
Pettorale Cuoio Equityum Edwin

Pettorale Cuoio Equityum Edwin

con inserto in pelo antifiaccatura
A partire da 98,00 €
Copripettorale Pelo
A partire da 10,00 €
-10%
Pettorale Cuoio Roma Xtreme Horses
A partire da 91,00 € Prezzo normale 101,20 €
-10%
Pettorale Horses Roma Xtreme PRO
A partire da 89,10 € Prezzo normale 99,00 €
-10%
Pettorale Elastico Roma Pro

Pettorale Elastico Roma Pro

In cuoio con fasce elastiche
A partire da 98,00 € Prezzo normale 109,10 €


Pettorali per cavalli da monta inglese: guida all’acquisto

Perché il pettorale è fondamentale nella monta inglese

Il pettorale per cavallo è un accessorio indispensabile nei finimenti equitazione, soprattutto nella monta all’inglese. La sua funzione principale è quella di mantenere la sella stabile, evitando che scivoli all’indietro durante il movimento del cavallo. Questo aspetto è particolarmente importante nelle discipline dinamiche, dove i cambi di ritmo e di direzione sono frequenti. Un pettorale equitazione ben regolato migliora il comfort del cavallo, distribuendo in modo uniforme la pressione e lasciandogli ampia libertà di movimento.

Materiali e design: comfort e resistenza

I pettorali per cavallo sono realizzati principalmente in cuoio o in materiali tecnici sintetici. Il cuoio è apprezzato per la sua robustezza e la capacità di adattarsi alla forma del cavallo nel tempo, ma richiede una manutenzione costante per preservarne morbidezza e resistenza. I materiali sintetici offrono maggiore praticità, sono resistenti all’umidità e richiedono meno cura, risultando ideali per il trekking o le passeggiate.

Il design varia a seconda dell’uso: esistono pettorali da equitazione classici, semplici e funzionali, e modelli con martingala integrata, che combinano la funzione di stabilizzare la sella con quella di controllare l’altezza della testa del cavallo. Le imbottiture morbide, posizionate nei punti di contatto con il petto e le spalle, aumentano il comfort durante le sessioni prolungate.

Taglia e vestibilità: la misura giusta per ogni cavallo

Come per tutti i finimenti equitazione, è fondamentale che il pettorale per cavallo sia della misura corretta e ben regolato. Disponibile in taglie standard come Pony, Cob e Full, deve adattarsi perfettamente alla conformazione del cavallo senza stringere eccessivamente o risultare troppo largo. Un pettorale mal regolato non solo compromette la stabilità della sella, ma può causare fastidi e limitare la libertà di movimento delle spalle.

Pettorali per diverse discipline

Il pettorale equitazione trova ampio impiego nel salto ostacoli, dove è essenziale garantire la stabilità della sella nei cambi di ritmo e nei salti. Nella monta all’inglese, è particolarmente utile durante il lavoro in campo aperto, come nel trekking o nelle passeggiate, dove i movimenti del cavallo e le pendenze del terreno possono favorire lo scivolamento della sella.

Nelle competizioni ufficiali, l’uso del pettorale è permesso e talvolta consigliato, soprattutto nelle gare di cross country e completo, dove il cavallo affronta ostacoli naturali e cambi di terreno impegnativi. La scelta di un pettorale per cavallo adeguato alle regole della disciplina praticata è sempre consigliabile.

Manutenzione e cura del pettorale

La cura del pettorale per cavallo dipende dal materiale di cui è fatto. Il cuoio deve essere pulito regolarmente con prodotti specifici per evitare secchezza e screpolature, mentre i modelli in materiale tecnico possono essere lavati più semplicemente con acqua e sapone neutro. Mantenere pulite le fibbie e le cuciture è fondamentale per preservare la funzionalità e la sicurezza del pettorale nel tempo.